Il Nodosaurus era un Dinosauro erbivoro vissuto nel primo Cretacico Superiore circa 95 milioni di anni fà. Lo schelettro è stato trovato in quello che oggi è il Wyoming.
Indice Contenuto
Nodosaurus : descrizione e caratteristiche
Il nodosauro (Nodosaurus textilis Marsh, 1889) caratterizzato da una vistosa corazza, corpo curvo con zampe corte e massicce ed un cranio rinforzato.
I resti di questo dinosauro preistorico sono stati ritrovati da Othniel Charles Marsh nel 1889.
E’ conosciuto nel settore della paleontologia come l’esemplare che dà il nome alla famiglia dei nodosauridi, dinosauri con corazza senza mazza caudale presenti nel Cretaceo e dotati di spine sui fianchi.
Questo dinosauro in realtà è poco conosciuto, e sappiamo poco delle sue abitudini, viene spesso descritto e rappresentato graficamente in modo errato.
Sappiamo che la corazza nella parte posteriore aveva una trama particolare e che le zampe posteriori erano insolitamente lunghe.
Altre specie spesso attribuite a Nodosaurus, come N. coleii, N. sternbergi e N. landerensis, sono ora ritenute appartenere ad altri generi di nodosauridi o di forme simili.
Schelettro rappresentazione ossea
/Ankylosaur%20Library/Ankylosaur%20PDF%20Library.aspx, Domaine public, Lien
Vertebre immagine
/internetarchivebookimages/18147021802/
Source book page: https://archive.org/stream/americanjourna511921newh/
#page/n150/mode/1up, No restrictions, Collegamento
Nodosaurus scheda rapida:
- Nome : Nodosaurus
- Periodo : Cretacico
- Zona : America Settentrionale
- Tipo : Dinosauro Erbivoro
- Ordine : Ornitischi
- Famiglia : Nodosauridae
Vedi Anche : Le Ere Geologiche