Categoria Storia e Scienza

Pangea e Panthalassa / Pantalassa

PANGEA E PANTHALASSA PANTALASSA IMMAGINE

La pangea è la grande massa unica continentale da cui si sono creati i continenti suddividendosi in più aree che hanno subito cambiamenti fino ad arrivare alla formazione dei continenti che conosciamo oggi. Durante il Paleozoico e la prima parte…

Fossili e Fossilizzazione

fossili e fossilizzazione - min

Il termine fossile deriva dalla parola latina fodere che vuol dire scavare: in paleontologia, questo termine viene comunemente usato per indicare dei resti interi o anche parziali di organismi animali e vegetali. L’espressione è stata utilizzata per la prima volta…

Paleontologo e Paleontologia

paleontologo e paleontologia

La paleontologia è un termine di derivazione greca che vuole dire studio dell’essere antico, dall’unione delle due parole palaios e logos che indicano appunto, rispettivamente, antico e studio. È un ramo delle scienze naturali che si occupa di studiare gli…