Categoria Dinosauri

Il Supersaurus: un gigante tra i dinosauri

Il Supersaurus è stato uno dei più grandi dinosauri mai esistiti. Appartenente alla famiglia dei sauropodi, questo animale vissuto durante il periodo giurassico era lungo fino a 110 metri e pesava fino a 100 tonnellate. Nonostante la sua imponenza, il…

Tarbosaurus Dinosauro Carnivoro

Tarbosaurus dinosauro carnivoro 800x500

Il Tarbosaurus fa parte della famiglia, ormai estinta, di dinosauri teropode tirannosauride che ha abitato l’odierna Mongolia nel Cretaceo superiore più di 70 milioni di anni fa. Alcuni resti di questi misteriosi animali sono stati ritrovanti anche in Cina. Nome…

Herrerasaurus Dinosauro Carnivoro

Herrerasaurus dinosauro carnivoro

L’Herrerasaurus è una tipologia di dinosauro carnivoro che non esiste più, vissuto nell’era Triassica quindi circa duecento milioni di anni fa nel Sud America. Come specie sono simili ai teropodi, portando gli studiosi a vederlo come una fase primitiva delle…

Scipionyx Dinosauro carnivoro

scipionyx dinosauro carnivoro

Scypionyx il primo dinosauro italiano Scipionyx è un genere di dinosauro teropode estinto, che è vissuto in Italia nel periodo del Cretaceo Inferiore, cioè circa 113 milioni di anni fa, nella zona del piano Alpiano e al momento comprende una…

Kentrosaurus Dinosauro erbivoro del Giurassico

Kentrosaurus_NT 800x500 dinosauri360_com

Kentrosaurus era un dinosauro stegosauride, vissuto nel tardo Giurassico, circa 155-150 milioni di anni fa, in quella che oggi è l’odierna Tanzania (Africa orientale).  Nome : Kentrosaurus che significa ( rettile con spuntoni ) Scopritore : Hennig nel 1915 Classificazione : Ornitischia. Thyreophora, Stegosauridae Reperti :…

Dreadnoughtus schrani dinosauro erbivoro

Dreadnoughtus schrani dinosauro erbivoro 800x500

Considerato il più gigantesco animale terrestre di cui sia stato possibile calcolare con precisione la massa, il Dreadnoughtus schrani era un sauropode titanosaurino dalle proporzioni strabilianti vissuto nel Cretaceo superiore, cioè nel periodo compreso tra 84 e 65 milioni di anni fa, nella zona corrispondente…

Maiasaura Dinosauro erbivoro del Cretacico

Maiasaura dinosauro erbivoro del cretacico

L’immagine che tutti abbiamo dei dinosauri è più o meno la stessa: lucertoloni enormi e spaventosi, pronti ad uccidere chiunque per soddisfare i propri bisogni primordiali. Questo profilo è frutto di anni di ricostruzioni cinematografiche e reinterpretazioni della storia non…

Velociraptor Dinosauro carnivoro del Cretaceo

Velociraptor dinosauro carnivoro 800x500 72dpi

Dal nome evocativo che significa letteralmente “rapace veloce”, il Velociraptor era un piccolo, scattante dinosauro carnivoro vissuto tra i 75 ed i 71 milioni di anni fa, nel periodo Cretaceo. Grande più o meno quanto un tacchino, il Velociraptor era…

Spinosauro o Spinosaurus Aegyptiacus dinosauro carnivoro gigante

Spinosauro spinosaurus dinosauro carnivoro pescivoro

Lo Spinosauro, noto anche con il nome scientifico Spinosaurus Aegyptiacus, non è certamente tra i dinosauri più conosciuti del Cretaceo, specialmente se lo confrontiamo con il ben più noto T-rex. Si tratta di un imponente animale preistorico, un grande predatore…