Expand To Show Full Article
Dinosauri Erbivori Archivi - Dinosauri 360

Categoria Dinosauri Erbivori

Il Supersaurus: un gigante tra i dinosauri

Il Supersaurus è stato uno dei più grandi dinosauri mai esistiti. Appartenente alla famiglia dei sauropodi, questo animale vissuto durante il periodo giurassico era lungo fino a 110 metri e pesava fino a 100 tonnellate. Nonostante la sua imponenza, il…

Kentrosaurus Dinosauro erbivoro del Giurassico

Kentrosaurus_NT 800x500 dinosauri360_com

Kentrosaurus era un dinosauro stegosauride, vissuto nel tardo Giurassico, circa 155-150 milioni di anni fa, in quella che oggi è l’odierna Tanzania (Africa orientale).  Nome : Kentrosaurus che significa ( rettile con spuntoni ) Scopritore : Hennig nel 1915 Classificazione : Ornitischia. Thyreophora, Stegosauridae Reperti :…

Dreadnoughtus schrani dinosauro erbivoro

Dreadnoughtus schrani dinosauro erbivoro 800x500

Considerato il più gigantesco animale terrestre di cui sia stato possibile calcolare con precisione la massa, il Dreadnoughtus schrani era un sauropode titanosaurino dalle proporzioni strabilianti vissuto nel Cretaceo superiore, cioè nel periodo compreso tra 84 e 65 milioni di anni fa, nella zona corrispondente…

Maiasaura Dinosauro erbivoro del Cretacico

Maiasaura dinosauro erbivoro del cretacico

L’immagine che tutti abbiamo dei dinosauri è più o meno la stessa: lucertoloni enormi e spaventosi, pronti ad uccidere chiunque per soddisfare i propri bisogni primordiali. Questo profilo è frutto di anni di ricostruzioni cinematografiche e reinterpretazioni della storia non…

Iguanodon Dinosauro Erbivoro del Cretacico

Iguanodon-dinosauro-erbivoro-800x600

L’Iguanodon, noto anche con il nome di iguanodonte, è un dinosauro il cui nome significa Denti di iguana. Tale nominativo è dovuto proprio alla conformazione dei denti che sono simili a quelli delle moderne iguane. L’iguanodon era dotato di un…

Sauroposeidon Dinosauro Erbivoro gigantesco del Cretaceo

Sauroposeidon-dinosauro-erbivoro-800x500

Il dinosauro Sauroposeidon deve il suo nome al dio greco Poseidone e significa Lucertola dio dei terremoti. Si tratta quindi di un animale preistorico possente con una corporatura davvero imponente. Naturalmente è una specie estinta che apparteneva alla famiglia dei…

Pachycephalosaurus Dinosauro Erbivoro

Pachycephalosaurus-800x500

Il dinosauro Pachycephalosaurus era molto particolare, il suo aspetto può apparire anche buffo o simpatico a causa della calotta cranica che appare come una sorta di cappello o una scodella rovesciata sul capo. In realtà questa parte della testa non…

Argentinosaurus Dinosauro erbivoro del Cretaceo

Argentinosaurus

La specie Argentinosaurus comprende i Titanosaurid sauropod sauropos saurischian, ovvero i dinosauri che vivevano sul pianeta terra durante il cretaceo quindi 96 milioni di anni fa. Si tratta di un animale preistorico molto più grande rispetto ad altre specie infatti…

Brontosauro Apatosaurus dinosauro erbivoro

Brontosauro Apatosaurus dinosauro erbivoro

Brontosauro e Apatosauro sono dei sinonimi e indicano la stessa specie di dinosauro, quindi perché esistono due diversi nomi per indicare lo stesso animale preistorico? Tutto nasce da un errore fatto in origine valutando alcuni reperti fossili.Il paleontologo americano Othniel…