Il Supersaurus: un gigante tra i dinosauri
Il Supersaurus è stato uno dei più grandi dinosauri mai esistiti. Appartenente alla famiglia dei sauropodi, questo animale vissuto durante il periodo giurassico era lungo
Scopri con noi le meraviglie dei Dinosauri, la loro storia, come vivevano, le Ere Geologiche e molte altre curiosità da non perdere.
elenco dinosauri carnivori
elenco dinosauri erbivori
Elenco dinosauri marini
elenco dinosauri volanti
La paleontologia è un termine di derivazione greca che vuole dire studio dell’essere antico, dall’unione delle due parole palaios e logos che indicano appunto, rispettivamente, antico e studio.
Ere geologiche, periodi geologici, ere preistoriche, vengono definite dalle caratteristiche che i ricercatori studiano
L’estinzione dei dinosauri dal pianeta terra risale a 65 milioni di anni fa aver vissuto sul suolo terrestre per ben 140 milioni di anni dominando mare, terra e cielo.
La pangea è la grande massa unica continentale da cui si sono creati i continenti suddividendosi in più aree che hanno subito cambiamenti fino ad arrivare alla formazione dei continenti che conosciamo oggi.
Le ere Glaciali, con il termine era glaciale si intende un periodo di tempo molto lungo che fa parte della storia climatica del pianeta Terra.
Il termine fossile deriva dalla parola latina fodere che vuol dire scavare: in paleontologia, questo termine viene comunemente usato per indicare dei resti interi o anche parziali di organismi animali e vegetali.
Il Supersaurus è stato uno dei più grandi dinosauri mai esistiti. Appartenente alla famiglia dei sauropodi, questo animale vissuto durante il periodo giurassico era lungo
Il Styracosaurus è stato uno dei dinosauri più unici e affascinanti dell’era mesozoica. Con la sua caratteristica corona di spine sul cranio, questo animale è
Il Tarbosaurus fa parte della famiglia, ormai estinta, di dinosauri teropode tirannosauride che ha abitato l’odierna Mongolia nel Cretaceo superiore più di 70 milioni di
L’Herrerasaurus è una tipologia di dinosauro carnivoro che non esiste più, vissuto nell’era Triassica quindi circa duecento milioni di anni fa nel Sud America. Come
Scypionyx il primo dinosauro italiano Scipionyx è un genere di dinosauro teropode estinto, che è vissuto in Italia nel periodo del Cretaceo Inferiore, cioè circa
Kentrosaurus era un dinosauro stegosauride, vissuto nel tardo Giurassico, circa 155-150 milioni di anni fa, in quella che oggi è l’odierna Tanzania (Africa orientale). Nome : Kentrosaurus che significa ( rettile
Considerato il più gigantesco animale terrestre di cui sia stato possibile calcolare con precisione la massa, il Dreadnoughtus schrani era un sauropode titanosaurino dalle proporzioni strabilianti vissuto nel Cretaceo superiore,
L’immagine che tutti abbiamo dei dinosauri è più o meno la stessa: lucertoloni enormi e spaventosi, pronti ad uccidere chiunque per soddisfare i propri bisogni
Dal nome evocativo che significa letteralmente “rapace veloce”, il Velociraptor era un piccolo, scattante dinosauro carnivoro vissuto tra i 75 ed i 71 milioni di
Più di 100 immagini da stampare e colorare Gratis